Comunico che la proiezione video MI.TO avrà inizio alle ore 18 di questa sera e non alle 21.00 come precedentemente segnalato.
Vi aspettiamo!!

mercoledì 13 giugno 2007
lunedì 11 giugno 2007
Catalogo UNLOCKED

E' ora possibile scaricare il catalogo della mostra UNLOCKED anche in versione .pdf direttamente dal link quì sotto!
Catalogo UNLOCKED Download
domenica 3 giugno 2007
Presentazione catalogo
Finalmente, dopo qualche settimana dall'inaugurazione della mostra, domani 4 giugno alle ore 21, presso la Shift Gallery si terrà la presentazione del catalogo della mostra UNLOCKED. Il catalogo sarà disponibile sia in Second Life che scaricabile da questo blog. La versione in .pdf sarà downlodabile solo alla fine dell'evento.
Durante la serata, in galleria, si potranno incontrare artisti e curatori della mostra. Vi aspettiamo numerosi!
Durante la serata, in galleria, si potranno incontrare artisti e curatori della mostra. Vi aspettiamo numerosi!
lunedì 14 maggio 2007
Inaugurazione!

Con qualche giorno di ritardo vi comunico che l'inaugurazione è andata molto bene! Nella serata di giovedì e nei giorni seguenti abbiamo registrato un numero notevole di visitatori! Già prima dell'apertura ufficiale della galleria, si contavano, nel giardino adiacente la struttura, numerosi avatar in agitazione pronti ad entrare! La serata si è svolta all'insegna dell'entusiasmo, per le opere esposte, il progetto, la struttura della galleria e la musica di sottofondo. In questi giorni, con più calma, si possono vedere i lavori degli artisti, interagire con alcune opere, rilassarsi ascoltando musica e ricevere t-shirt e zainetti con il logo Shift Gallery.
Ricordo nuovamente che la mostra resterà aperta fino al 21 giugno e tra qualche giorno sarà possibile scaricare il PDF del catalogo da queste pagine web e direttamente nella galleria.
Al più presto sarà anche online un account flickr con le foto che abbiamo scattato e, a questo proposito, invito chiunque abbia fatto degli scatti in galleria a comunicarcelo, vi forniremo i dati per fare l'upload!
mercoledì 9 maggio 2007
lunedì 7 maggio 2007
...ed in fine Andrea Pregl
Durante le fasi di lavorazione della galleria, mentre sistemavamo sedie e quadri, la nostra attenzione è stata attirata da un avatar seduto a gambe incrociate fuori dalla galleria (chiusa per allestimento). Dopo due chiacchiere si è scoperto che era li in attesa dell'apertura della galleria e che anche lui era un artista trentino. Quindi, visto che siamo in Second Life e visto che avevamo la possibilità di far esporre ancora una persona, abbiamo deciso di farlo salire a bordo!
Ecco quindi il nome del 12 artista di UNLOCKED: Andrea Pregl!
Ecco quindi il nome del 12 artista di UNLOCKED: Andrea Pregl!
sabato 5 maggio 2007
Articolo su l'Adige
venerdì 4 maggio 2007
Fuori programma
Mercoledì sera,ad uno dei pochi eventi mondani trentini, abbiamo conosciuto Stefano Cagol, di recente rientrato da Tokyo per impegni artistici. Dopo avergli esposto il progetto in Second Life gli abbiamo proposto di partecipare alla prima mostra di Shift Gallery e si è dimostrato subito molto interessato.
Quindi è con grande piacere che vi annunciamo che anche Stefano Cagol parteciperà ufficialmente all'esposizione UNLOCKED!
Quindi è con grande piacere che vi annunciamo che anche Stefano Cagol parteciperà ufficialmente all'esposizione UNLOCKED!
martedì 1 maggio 2007
Inaugurazione mostra UNLOCKED
Finalmente abbiamo fissato la data dell'inaugurazione della galleria e della prima mostra che sarà il 10 maggio 2007 alle ore 20.30.
Qui sotto potete tenere d'occhio quanto tempo manca!
Qui sotto potete tenere d'occhio quanto tempo manca!
martedì 24 aprile 2007
Entra Marco Adami
E anche Marco ha creato oggi il suo avatar.. Appena lo troveremo collegato in Second Life, gli mostreremo la galleria e le suoi opere "reinterpretate".
Il suo virtual name è Rostick Voom
Il suo virtual name è Rostick Voom
venerdì 20 aprile 2007
Federico Lanaro
Su questo blog c'è spazio anche per segnalare le iniziative che riguardano i lavori dei nostri artisti anche in Real Life.
Riportiamo la seguente informazione
"La Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento è lieta di invitarvi
all'inaugurazione della mostra Gemine Muse, sabato 21 aprile, alle 16.30,
presso il Castello del Buonconsiglio di Trento, loggia del Romanino.
L'artista trentino Federico Lanaro dialogherà con il suo Segni con lo
spazio espositivo, ed in particolare con il dipinto Il carro di Fetonte di
Girolamo Romanino.
Il progetto è a cura di Ylenia Angeli"
Ti auguriamo "in bocca al lupo" e siamo molto dispiaciuti di non poter partecipare all'inaugurazione, ma invitiamo tutti a festeggiarti, anche per noi!!
per maggiori informazioni sul lavoro di Federico potete consultare il sito www.workartonline.net
per informazioni sul progetto Gemine Muse: www.giovaniartisti.it
Riportiamo la seguente informazione
"La Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento è lieta di invitarvi
all'inaugurazione della mostra Gemine Muse, sabato 21 aprile, alle 16.30,
presso il Castello del Buonconsiglio di Trento, loggia del Romanino.
L'artista trentino Federico Lanaro dialogherà con il suo Segni con lo
spazio espositivo, ed in particolare con il dipinto Il carro di Fetonte di
Girolamo Romanino.
Il progetto è a cura di Ylenia Angeli"
Ti auguriamo "in bocca al lupo" e siamo molto dispiaciuti di non poter partecipare all'inaugurazione, ma invitiamo tutti a festeggiarti, anche per noi!!
per maggiori informazioni sul lavoro di Federico potete consultare il sito www.workartonline.net
per informazioni sul progetto Gemine Muse: www.giovaniartisti.it
mercoledì 18 aprile 2007
Nuove idee
Stiamo elaborando nuove idee che accompagneranno l'esposizione per stimolare il pubblico , che aspettiamo numeroso, e renderlo partecipe al progetto!
Non sveliamo nulla! chi ci sarà .. vedrà!
Non sveliamo nulla! chi ci sarà .. vedrà!
Entra Andrea Bertolini
Una serata in compagnia di Andrea Bertolini che ci ha portato alcuni dei suoi lavori per l'esposizione in galleria. E con l'occasione abbiamo assistito alla nascita di Sas Garrigus, il suo alter ego in Second Life
martedì 17 aprile 2007
Arrivano le opere
In questi giorni stanno arrivando le opere dei nostri artisti e noi siamo al lavoro per provare l'effetto dei lavori all'interno della galleria..
Non mancano i visitatori,che incuriositi stanno aspettando con impazienza il giorno dell'inaugurazione!
Non mancano i visitatori,che incuriositi stanno aspettando con impazienza il giorno dell'inaugurazione!
lunedì 16 aprile 2007
Elenco definitivo
Siamo orgogliosi di comunicare che tutti gli artisti invitati a partecipare alla prima mostra della Shift Gallery hanno dato conferma definitiva!!(eccezione Carlo Vedova che ha disertato solo per motivi di lavoro)
Ecco l'elenco dei magnifici 10:
Andrea Bertolini
Emanuele Benedetti
Federico Lanaro
Koan01
Laurina Paperina
Marco Adami
Matteo Peterlini
Rosario Fontanella
Sara Giordani
Tatiana Festi
Ecco l'elenco dei magnifici 10:
Andrea Bertolini
Emanuele Benedetti
Federico Lanaro
Koan01
Laurina Paperina
Marco Adami
Matteo Peterlini
Rosario Fontanella
Sara Giordani
Tatiana Festi
sabato 14 aprile 2007
Titolo della mostra
Dopo un lungo meditare sul possibile titolo della prima esposizione è stato deciso di intitolarla UNLOCKED..
Interessante il richiamo al un alto tasto della tastiera, il lucchetto che in questo caso si apre.
riporto alcune frasi di Karin (la curatrice):
"Sbloccare, non aprire, sarà la "colonna sonora" della nostra mission. Immagino una porta che separa o collega RL e SL, questa porta è senza lucchetto."
Niente male!!!
Interessante il richiamo al un alto tasto della tastiera, il lucchetto che in questo caso si apre.
riporto alcune frasi di Karin (la curatrice):
"Sbloccare, non aprire, sarà la "colonna sonora" della nostra mission. Immagino una porta che separa o collega RL e SL, questa porta è senza lucchetto."
Niente male!!!
venerdì 13 aprile 2007
Entra Sara Giordani
Bene.. anche l'artista Sara Giordani ci ha annunciato la sua nascita in Second Life
Il suon nome Lamu Ling
Speriam di incontrarla presto!
Il suon nome Lamu Ling
Speriam di incontrarla presto!
Secondo incontro

Questa volta si è optato per un incontro virtuale con gli artisti disponibili in questa serata.. Ed un nuovo arrivo! Karin Cavalieri, curatrice della prima mostra, si è "virtualizzata" in Noir Kuhn
Si è discusso sulle su molti punti: opere, titolo della mostra, data di inaugurazione..
Alcune cose sono ancora da definire, ma presto si arriverà ad un idea definitiva!
Rosario Fontanella
Anche Rosario Fontanella ci conferma la sua partecipazione all'esposizione nella Shift Gallery.. anche se per problemi tecnici, non entrerà in Second Life. Speriamo di trovare una soluzione!!
mercoledì 11 aprile 2007
Esplorazione
martedì 10 aprile 2007
Entra Emanuele Benedetti
Anche se non l'abbiamo ancora incontrato, è arrivata la notizia che anche Emanuele Benedetti è entrato negli spazi virtuali di Second Life!
Il suo nome è piel Cioc
Il suo nome è piel Cioc
Entra Laurina Paperina
Prova video
sabato 7 aprile 2007
I nostri avatar
venerdì 6 aprile 2007
Incontro con gli artisti
L'incontro con gli artisti è andato bene! Abbiamo riscontrato molto interesse anche se non tutti conoscevano bene Second Life. Durante la serata erano presenti Federico Lanaro, Andrea Bertolini, Marco Adami, Matteo Peterlini, Koan 01, Tatiana Festi, gli altri invitati non sono potuti venire. Alcuni di loro hanno già un avatar, ma sembra che tutti siano interessati ad esplorare la galleria in Second Life ed essere presenti all'innaugurazione!!
giovedì 5 aprile 2007
Mostra x l'inaugurazione
Come mostra di apertura della Shift Gallery abbiamo pensato ad una collettiva di artisti trentini e questa sera è in programma una riunione per sondare l'interesse e l'eventuale disponibilità degli interessati. Abbiamo invitato anche Karin Cavalieri, esperta d'arte, per proporle di collaborare in veste di curatrice. Vi terremo informati!
mercoledì 4 aprile 2007
Presentazione
Shift project nasce con lo scopo di proporre, all'interno di Second Life, attività legate al mondo della creatività, dell'arte, del design e delle nuove tecnologie.
Prendendo spunto dalla tastiera del computer, questo progetto si appropria del nome del tasto shift, che ha una grandissima importanza perché conferisce alle lettere un aspetto diverso, modificando il valore delle stesse.
Così come il tasto modula nella forma e nei significati i caratteri tipografici, anche Shift project si propone di rielaborare contenuti creativi reali in progetti virtuali e viceversa.
Punto di partenza è la creazione di una galleria d'arte, la Shift Gallery, "luogo" di scambio di idee, iniziative e contenuti per ampliare le capacità ricettive attraverso stimoli che provengono da orizzonti ancora poco esplorati.
E' costruita secondo i canoni dell'architettura reale, canoni riadattati alle possibilità di movimento degli avatar. Vista da lontano appare come un grosso contenitore bianco, squadrato, dove a contrasto si vedono le frecce nere, erette ad insegna su due lati, che indicano l'entrata, sul tetto.
All'interno della struttura troviamo ampi spazi modulabili per l'esposizione, e il rosso delle lampade è l'unico tocco di colore in una dimensione scandita dal bianco e nero.
Legante del progetto sarà questo blog creato per fornire un resoconto delle attività e degli eventi della galleria e offrire a tutti la possibilità di condividere idee e impressioni.
Prendendo spunto dalla tastiera del computer, questo progetto si appropria del nome del tasto shift, che ha una grandissima importanza perché conferisce alle lettere un aspetto diverso, modificando il valore delle stesse.
Così come il tasto modula nella forma e nei significati i caratteri tipografici, anche Shift project si propone di rielaborare contenuti creativi reali in progetti virtuali e viceversa.
Punto di partenza è la creazione di una galleria d'arte, la Shift Gallery, "luogo" di scambio di idee, iniziative e contenuti per ampliare le capacità ricettive attraverso stimoli che provengono da orizzonti ancora poco esplorati.
E' costruita secondo i canoni dell'architettura reale, canoni riadattati alle possibilità di movimento degli avatar. Vista da lontano appare come un grosso contenitore bianco, squadrato, dove a contrasto si vedono le frecce nere, erette ad insegna su due lati, che indicano l'entrata, sul tetto.
All'interno della struttura troviamo ampi spazi modulabili per l'esposizione, e il rosso delle lampade è l'unico tocco di colore in una dimensione scandita dal bianco e nero.
Legante del progetto sarà questo blog creato per fornire un resoconto delle attività e degli eventi della galleria e offrire a tutti la possibilità di condividere idee e impressioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)